Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

giovedì 4 ottobre 2018

Violenza contro le donne. A Venezia nasce il Gruppo che aiuta gli uomini a cambiare - Quotidiano Sanità

Violenza contro le donne. A Venezia nasce il Gruppo che aiuta gli uomini a cambiare - Quotidiano Sanità: Violenza contro le donne. A Venezia nasce il Gruppo che aiuta gli uomini a cambiare - Quotidiano Sanità -
http://www.quotidianosanita.it/veneto/articolo.php?articolo_id=66242
alle 11:03 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 21 agosto 2018

Perché l’attuale legge non aiuta le vittime di molestie e violenze - Corriere.it

Perché l’attuale legge non aiuta le vittime di molestie e violenze - Corriere.it
alle 7:29 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 30 luglio 2018

Una scelta di sinistra: conservare - Corriere.it

Una scelta di sinistra: conservare - Corriere.it
alle 7:32 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 29 luglio 2018

Come cambia l'assegno di divorzio | inGenere

Come cambia l'assegno di divorzio | inGenere
alle 4:16 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 27 giugno 2018

Identità e valori, la sinistra vada oltre la sinistra. E riparta da zero - Corriere.it

Identità e valori, la sinistra vada oltre la sinistra. E riparta da zero - Corriere.it
alle 6:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 24 giugno 2018

Il tribalismo di Stato sta tornando. E bisogna fare attenzione - Il Fatto Quotidiano

Il tribalismo di Stato sta tornando. E bisogna fare attenzione - Il Fatto Quotidiano
alle 5:38 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 18 giugno 2018

Le fragili democrazie europee - Corriere.it

Le fragili democrazie europee - Corriere.it
alle 8:25 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 8 giugno 2018

Luce, la cagnolina sepolta viva «Ha partorito, poi si è spenta» - Corriere.it

Luce, la cagnolina sepolta viva «Ha partorito, poi si è spenta» - Corriere.it
alle 9:44 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 6 giugno 2018

Governo, Mario Monti evoca lo spettro della Troika. Proprio lui - Il Fatto Quotidiano

Governo, Mario Monti evoca lo spettro della Troika. Proprio lui - Il Fatto Quotidiano
alle 2:33 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 5 giugno 2018

scuola istruzione. Cattedre più alte per tutti i professori - Corriere.it

scuola istruzione. Cattedre più alte per tutti i professori - Corriere.it
alle 6:48 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 21 maggio 2018

Expat: le ragazze corono. E l’Italia, se ne accorge? - Corriere.it

Expat: le ragazze corono. E l’Italia, se ne accorge? - Corriere.it
alle 8:41 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 18 maggio 2018

Mille ore in meno | inGenere

Mille ore in meno | inGenere
alle 5:53 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

italia crisi. Un Paese che va rifondato - Corriere.it

italia crisi. Un Paese che va rifondato - Corriere.it
alle 7:51 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 11 maggio 2018

Pesticidi, 259 quelli trovati nelle acque in Italia: "I rischi sono ancora sottostimati". Cala la vendita di prodotti tossici - Il Fatto Quotidiano

Pesticidi, 259 quelli trovati nelle acque in Italia: "I rischi sono ancora sottostimati". Cala la vendita di prodotti tossici - Il Fatto Quotidiano
alle 9:25 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 7 maggio 2018

Marxilismo: nuova pratica in voga nell'accademia italiana | inGenere

Marxilismo: nuova pratica in voga nell'accademia italiana | inGenere
alle 7:31 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 29 aprile 2018

Il suolo e il voto. Vincono gli annunci di tutela - Altreconomia

Il suolo e il voto. Vincono gli annunci di tutela - Altreconomia
alle 9:33 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 18 aprile 2018

#NoPayGap: i conti e una campagna Anche quest’anno fino al 8 marzo le italiane hanno lavorato gratis - Corriere.it

#NoPayGap: i conti e una campagna Anche quest’anno fino al 8 marzo le italiane hanno lavorato gratis - Corriere.it
alle 6:56 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 17 aprile 2018

Una brutta stagione politica: le donne e quel silenzio su cui interrogarci - Corriere.it

Una brutta stagione politica: le donne e quel silenzio su cui interrogarci - Corriere.it
alle 6:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 8 aprile 2018

La lupa capitolina censurata in Iran e il gesto rivelatore - Corriere.it

La lupa capitolina censurata in Iran e il gesto rivelatore - Corriere.it
alle 9:23 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 4 aprile 2018

Occupazione femminile, Italia penultima in Europa | inGenere

Occupazione femminile, Italia penultima in Europa | inGenere
alle 2:22 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 3 aprile 2018

Ora Renzi esca dalla tenda - Corriere.it

Ora Renzi esca dalla tenda - Corriere.it
alle 7:01 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 31 marzo 2018

Il gender gap digitale comincia online | inGenere

Il gender gap digitale comincia online | inGenere
alle 8:49 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 29 marzo 2018

La crisi d’identità a sinistra - Corriere.it

La crisi d’identità a sinistra - Corriere.it
alle 6:31 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 28 marzo 2018

Benessere e profitto: quando la felicità entra in azienda - Corriere.it

Benessere e profitto: quando la felicità entra in azienda - Corriere.it
alle 10:08 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 26 marzo 2018

Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’ennesima partita persa per le donne - Il Fatto Quotidiano

Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’ennesima partita persa per le donne - Il Fatto Quotidiano
alle 8:22 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 23 marzo 2018

Extraterrestri alla pari. Intervista a Bianca Pitzorno | inGenere

Extraterrestri alla pari. Intervista a Bianca Pitzorno | inGenere
alle 1:39 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 22 marzo 2018

Nasce l'Osservatorio su donne e uomini nell'editoria | inGenere

Nasce l'Osservatorio su donne e uomini nell'editoria | inGenere
alle 2:38 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 18 marzo 2018

Ageism: Quando l’Età Apre la Strada ai Pregiudizi | Numero della rivista 8/2014 | In-Mind

Ageism: Quando l’Età Apre la Strada ai Pregiudizi | Numero della rivista 8/2014 | In-Mind
alle 9:34 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 16 marzo 2018

Occupate a metà | inGenere

Occupate a metà | inGenere
alle 11:24 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 14 marzo 2018

Serve un pink new deal per uscire dalla crisi | inGenere

Serve un pink new deal per uscire dalla crisi | inGenere
alle 7:15 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 13 marzo 2018

L’imbroglio della parità | inGenere

L’imbroglio della parità | inGenere
alle 10:48 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 1 marzo 2018

Latina, carabiniere spara e uccide moglie e due figlie: gli allarmi ignorati. Antonietta è rimasta sola con la sua paura: «Lo temo, aiutatemi» - Corriere.it

Latina, carabiniere spara e uccide moglie e due figlie: gli allarmi ignorati. Antonietta è rimasta sola con la sua paura: «Lo temo, aiutatemi» - Corriere.it
alle 5:27 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 23 febbraio 2018

Eguaglianza in Parlamento: la grande truffa - Corriere.it

Eguaglianza in Parlamento: la grande truffa - Corriere.it
alle 11:20 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Diventare genitori ci rende più tradizionalisti | inGenere

Diventare genitori ci rende più tradizionalisti | inGenere
alle 11:18 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Non solo una questione privata | inGenere

Non solo una questione privata | inGenere
alle 11:18 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 18 febbraio 2018

Stupro Firenze: le domande choc in aula alle ragazze - Corriere.it

Stupro Firenze: le domande choc in aula alle ragazze - Corriere.it
alle 7:59 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 14 febbraio 2018

Ricattate per lavorare | inGenere

Ricattate per lavorare | inGenere
alle 6:25 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Quali lavori per le ragazze? Ecco il mercato del futuro | inGenere

Quali lavori per le ragazze? Ecco il mercato del futuro | inGenere
alle 6:23 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 13 febbraio 2018

“Cara senatrice Merlin, sono una di quelle...” - La Stampa

“Cara senatrice Merlin, sono una di quelle...” - La Stampa
alle 7:27 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 10 febbraio 2018

Il vuoto socio-culturale e l’illegalità da arginare - Corriere.it

Il vuoto socio-culturale e l’illegalità da arginare - Corriere.it
alle 7:23 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 9 febbraio 2018

Sai cosa voti? | inGenere

Sai cosa voti? | inGenere
alle 7:14 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 6 febbraio 2018

Pari opportunità, la partita non è finita | inGenere

Pari opportunità, la partita non è finita | inGenere
alle 3:23 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 28 gennaio 2018

Papa: alleanza uomo-donna è chiamata alla responsabilità per il mondo - Radio Vaticana

Papa: alleanza uomo-donna è chiamata alla responsabilità per il mondo - Radio Vaticana
alle 11:55 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Ai Partecipanti all'Assemblea Generale dei Membri della Pontificia Accademia per la Vita (5 ottobre 2017) | Francesco

Ai Partecipanti all'Assemblea Generale dei Membri della Pontificia Accademia per la Vita (5 ottobre 2017) | Francesco
alle 11:53 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 24 gennaio 2018

Chiara Saraceno: "La cultura maschilista prevale, l'Italia è impreparata a dare riconoscimenti alle donne qualificate"

Chiara Saraceno: "La cultura maschilista prevale, l'Italia è impreparata a dare riconoscimenti alle donne qualificate"
alle 11:36 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il Sessantotto, l'anno più sciagurato della storia recente - Il Fatto Quotidiano

Il Sessantotto, l'anno più sciagurato della storia recente - Il Fatto Quotidiano
alle 10:52 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 23 gennaio 2018

Reinventarsi la paternità | inGenere

Reinventarsi la paternità | inGenere
alle 11:26 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Di solitudine si muore. In Gran Bretagna è nato il ministero e altrove? - Il Fatto Quotidiano

Di solitudine si muore. In Gran Bretagna è nato il ministero e altrove? - Il Fatto Quotidiano
alle 6:01 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 22 gennaio 2018

Le donne scalano i cda delle quotate: centrato l’obiettivo 33,5% - Il Sole 24 ORE

Le donne scalano i cda delle quotate: centrato l’obiettivo 33,5% - Il Sole 24 ORE
alle 8:40 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Un programma di azione per la parità di genere - Corriere.it

Un programma di azione per la parità di genere - Corriere.it
alle 8:34 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Quando le donne «rubavano» il lavoro agli uomini (secondo Proudhon) - Corriere.it

Quando le donne «rubavano» il lavoro agli uomini (secondo Proudhon) - Corriere.it
alle 8:33 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 21 gennaio 2018

La parità di genere disarticola M5s

La parità di genere disarticola M5s
alle 11:58 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 20 gennaio 2018

Obbligo dei vaccini, se Nature dà ragione a Di Maio - Il Fatto Quotidiano

Obbligo dei vaccini, se Nature dà ragione a Di Maio - Il Fatto Quotidiano
alle 5:27 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Un giorno da consigliera | inGenere

Un giorno da consigliera | inGenere
alle 5:18 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 16 gennaio 2018

Crimini contro le donne, una guida per riconoscere e fermare la violenza - Il Fatto Quotidiano

Crimini contro le donne, una guida per riconoscere e fermare la violenza - Il Fatto Quotidiano
alle 9:08 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 15 gennaio 2018

Mondiali di calcio Russia 2018, un'occasione per massacrare un po' di cani - Il Fatto Quotidiano

Mondiali di calcio Russia 2018, un'occasione per massacrare un po' di cani - Il Fatto Quotidiano
alle 6:22 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 13 gennaio 2018

Renzi, De Benedetti e Repubblica: la fine della diversità morale - Il Fatto Quotidiano

Renzi, De Benedetti e Repubblica: la fine della diversità morale - Il Fatto Quotidiano
alle 8:10 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 12 gennaio 2018

Aumenta l'occupazione per anziani, immigrati e donne | inGenere

Aumenta l'occupazione per anziani, immigrati e donne | inGenere
alle 9:45 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Cedaw, ancora contro la violenza | inGenere

Cedaw, ancora contro la violenza | inGenere
alle 9:42 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

A che punto siamo con le politiche di genere | inGenere

A che punto siamo con le politiche di genere | inGenere
alle 9:41 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 11 gennaio 2018

'Se cerco di accarezzarti tu pensi che ti stia molestando?' - Il Fatto Quotidiano

'Se cerco di accarezzarti tu pensi che ti stia molestando?' - Il Fatto Quotidiano
alle 11:03 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 9 gennaio 2018

Mercato del lavoro. Affrontare il rancore sociale studiando bene la realtà del lavoro - Corriere.it

Mercato del lavoro. Affrontare il rancore sociale studiando bene la realtà del lavoro - Corriere.it
alle 9:16 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Time's Up, la protesta delle attrici ai Golden Globes. Smettete di accettare le molestie sul lavoro - Il Fatto Quotidiano

Time's Up, la protesta delle attrici ai Golden Globes. Smettete di accettare le molestie sul lavoro - Il Fatto Quotidiano
alle 8:44 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 8 gennaio 2018

L'incredibile storia del consigliere Bellomo - Il Post

L'incredibile storia del consigliere Bellomo - Il Post
alle 8:05 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 7 gennaio 2018

Cina, centomila asini uccisi in Kenya per l'ejiao, il rimedio popolare che aumenta la libido e combatte l'invecchiamento - Il Fatto Quotidiano

Cina, centomila asini uccisi in Kenya per l'ejiao, il rimedio popolare che aumenta la libido e combatte l'invecchiamento - Il Fatto Quotidiano
alle 6:01 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Iran, il pericolo non è una nuova rivoluzione. Ma un'altra sanguinosa repressione dei giovani - Il Fatto Quotidiano

Iran, il pericolo non è una nuova rivoluzione. Ma un'altra sanguinosa repressione dei giovani - Il Fatto Quotidiano
alle 5:59 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Iran, vi spiego in due parole cosa secondo me sta succedendo - Il Fatto Quotidiano

Iran, vi spiego in due parole cosa secondo me sta succedendo - Il Fatto Quotidiano
alle 8:29 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 6 gennaio 2018

Il ritorno dei «generi misti» e le regole per gli eletti - Corriere.it

Il ritorno dei «generi misti» e le regole per gli eletti - Corriere.it
alle 7:52 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 5 gennaio 2018

Più giorni di congedo per la paternità, serve andare avanti - Corriere.it

Più giorni di congedo per la paternità, serve andare avanti - Corriere.it
alle 12:02 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 1 gennaio 2018

Lucia Annibali: la critica politica è una cosa, la violenza di genere un'altra - Il Fatto Quotidiano

Lucia Annibali: la critica politica è una cosa, la violenza di genere un'altra - Il Fatto Quotidiano
alle 10:40 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2018 (70)
    • ▼  ottobre (1)
      • Violenza contro le donne. A Venezia nasce il Grupp...
    • ►  agosto (1)
      • Perché l’attuale legge non aiuta le vittime di mol...
    • ►  luglio (2)
      • Una scelta di sinistra: conservare - Corriere.it
      • Come cambia l'assegno di divorzio | inGenere
    • ►  giugno (6)
      • Identità e valori, la sinistra vada oltre la sinis...
      • Il tribalismo di Stato sta tornando. E bisogna far...
      • Le fragili democrazie europee - Corriere.it
      • Luce, la cagnolina sepolta viva «Ha partorito, poi...
      • Governo, Mario Monti evoca lo spettro della Troika...
      • scuola istruzione. Cattedre più alte per tutti i p...
    • ►  maggio (5)
      • Expat: le ragazze corono. E l’Italia, se ne accorg...
      • Mille ore in meno | inGenere
      • italia crisi. Un Paese che va rifondato - Corriere.it
      • Pesticidi, 259 quelli trovati nelle acque in Itali...
      • Marxilismo: nuova pratica in voga nell'accademia i...
    • ►  aprile (6)
      • Il suolo e il voto. Vincono gli annunci di tutela ...
      • #NoPayGap: i conti e una campagna Anche quest’anno...
      • Una brutta stagione politica: le donne e quel sile...
      • La lupa capitolina censurata in Iran e il gesto ri...
      • Occupazione femminile, Italia penultima in Europa ...
      • Ora Renzi esca dalla tenda - Corriere.it
    • ►  marzo (11)
      • Il gender gap digitale comincia online | inGenere
      • La crisi d’identità a sinistra - Corriere.it
      • Benessere e profitto: quando la felicità entra in ...
      • Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’ennesima par...
      • Extraterrestri alla pari. Intervista a Bianca Pitz...
      • Nasce l'Osservatorio su donne e uomini nell'editor...
      • Ageism: Quando l’Età Apre la Strada ai Pregiudizi ...
      • Occupate a metà | inGenere
      • Serve un pink new deal per uscire dalla crisi | in...
      • L’imbroglio della parità | inGenere
      • Latina, carabiniere spara e uccide moglie e due fi...
    • ►  febbraio (10)
      • Eguaglianza in Parlamento: la grande truffa - Corr...
      • Diventare genitori ci rende più tradizionalisti | ...
      • Non solo una questione privata | inGenere
      • Stupro Firenze: le domande choc in aula alle ragaz...
      • Ricattate per lavorare | inGenere
      • Quali lavori per le ragazze? Ecco il mercato del f...
      • “Cara senatrice Merlin, sono una di quelle...” - L...
      • Il vuoto socio-culturale e l’illegalità da arginar...
      • Sai cosa voti? | inGenere
      • Pari opportunità, la partita non è finita | inGenere
    • ►  gennaio (28)
      • Papa: alleanza uomo-donna è chiamata alla responsa...
      • Ai Partecipanti all'Assemblea Generale dei Membri ...
      • Chiara Saraceno: "La cultura maschilista prevale, ...
      • Il Sessantotto, l'anno più sciagurato della storia...
      • Reinventarsi la paternità | inGenere
      • Di solitudine si muore. In Gran Bretagna è nato il...
      • Le donne scalano i cda delle quotate: centrato l’o...
      • Un programma di azione per la parità di genere - C...
      • Quando le donne «rubavano» il lavoro agli uomini (...
      • La parità di genere disarticola M5s
      • Obbligo dei vaccini, se Nature dà ragione a Di Mai...
      • Un giorno da consigliera | inGenere
      • Crimini contro le donne, una guida per riconoscere...
      • Mondiali di calcio Russia 2018, un'occasione per m...
      • Renzi, De Benedetti e Repubblica: la fine della di...
      • Aumenta l'occupazione per anziani, immigrati e don...
      • Cedaw, ancora contro la violenza | inGenere
      • A che punto siamo con le politiche di genere | inG...
      • 'Se cerco di accarezzarti tu pensi che ti stia mol...
      • Mercato del lavoro. Affrontare il rancore sociale ...
      • Time's Up, la protesta delle attrici ai Golden Glo...
      • L'incredibile storia del consigliere Bellomo - Il ...
      • Cina, centomila asini uccisi in Kenya per l'ejiao,...
      • Iran, il pericolo non è una nuova rivoluzione. Ma ...
      • Iran, vi spiego in due parole cosa secondo me sta ...
      • Il ritorno dei «generi misti» e le regole per gli ...
      • Più giorni di congedo per la paternità, serve anda...
      • Lucia Annibali: la critica politica è una cosa, la...
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.