Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

lunedì 8 dicembre 2014

Nativi digitali: perché ci riguarda se un padre accoltella il figlio che gioca alla PlayStation - Il Fatto Quotidiano

Nativi digitali: perché ci riguarda se un padre accoltella il figlio che gioca alla PlayStation - Il Fatto Quotidiano
alle 7:23 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ▼  2014 (815)
    • ▼  dicembre (64)
      • Per soldi, senza potere. Lo scambio sessuo-economico
      • Le etiche della diversità culturale
      • Pensionati dimenticati
      • Renzi: pensavo fosse il premier invece era un cale...
      • Gender, l'ideologia che non c'è e i fondamentalism...
      • I giocattoli sono più rosa e azzurri oggidi 50 ann...
      • I sindacati che non attaccano la Troika non contan...
      • girl1.jpg (immagine JPEG, 471 × 340 pixel)
      • Natale, elogio di quello vero
      • Papa Francesco: perché stiamo con Bergoglio - Il F...
      • L’eclissi della regola
      • Il travaglio della Legge di Stabilità: non tutto d...
      • Renzi su Raiuno, cinegiornale Luce 2.0: 'Un premie...
      • Battiato, Benigni, Bizzarri e il sessismo: questo ...
      • Raiuno, la velina sarà intelligente ma pur sempre ...
      • Femminismo: su quelle che sfruttano il brand antiv...
      • Sempre meno mamme, sempre meno bambini
      • I terroristi di Boko Haramche contano sul nostro s...
      • "Parità di genere nell'UE: la strada da seguire do...
      • Sanità, il combinato disposto che rischia di far s...
      • Sessismo al contrario: il problema è la violenza d...
      • La cura della finanza. Strategie per famiglie nuove
      • Pakistan, le atrocità di una guerra perpetua
      • Renzi, annunci e riforme: cos’ha fatto il governo ...
      • Mafia capitale, Expo, Mose, Olimpiadi: i tedeschi ...
      • «Quello che subisci da piccolopuò segnarti tutta l...
      • Uomini, donne e strategie di ragionamento
      • Le donne che vinsero la guerra
      • Renzi, le riforme e il Metodo Supercazzola - Il Fa...
      • I diritti degli animali nella Costituzione:br /che...
      • Egitto, nove donne su dieci subiscono molestie ses...
      • Cala il prezzo del petrolio, aumenta il rischio de...
      • Carminati non basta, chi dirige Mafia Capitale? - ...
      • All’origine dell’antipolitica
      • Andrea Loris Stival, l'indole malvagia di Veronica...
      • Disoccupazione e crisi: conseguenze amare delle ma...
      • La fretta e i dubbi
      • Mafia Capitale: questo sistema serve alla politica...
      • Andrea Loris Stival e gli altri casi: le cattive m...
      • Violenza sulle donne: io non legittimo il Piano de...
      • "Diritti" umani? Mai così poco garantiti
      • Corruzione, Re Giorgio Napolitano è nudo. Davanti ...
      • Smettiamo di pensare che siamo «altre»(e quindi «m...
      • India, vittoria delle studentesse di Aligarh Posso...
      • Immigrazione: integrazione e pari opportunità - Go...
      • Nativi digitali: perché ci riguarda se un padre ac...
      • «Noi femministe distanti dalle donne»
      • Mafia capitale e le chiacchiere degli smaliziati
      • AUTORITÀ
      • Chiude la storica rivista «Via Dogana» Fermiamoci ...
      • "Lo stipendio delle donne sia più alto di quello d...
      • Censis: Italia, rischio periferie 60 su 10...
      • Genitori e figli: ha ancora senso il ceffone?
      • Corruzione, siamo i primi - Il Fatto Quotidiano
      • IL V STATO
      • Papa Francesco riceve e benedice i cani maltrattat...
      • Mafia Capitale: la malavita di larghe intese - Il ...
      • Salute e povertà. Mirisola (Inmp): "Ormai oltre il...
      • Il raptus è un alibi | Veneto blog
      • Cosimo Pagnani: contro il femminicidio serve preve...
      • MARCEL MAUSS
      • Renzi cambi la norma della sua pensione prima dell...
      • Sito Web Italiano per la Filosofia-Il manifesto-3 ...
      • Disease Mongering, tra mercificazione ed invenzion...
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.