giovedì 29 giugno 2017
martedì 27 giugno 2017
L' ultima volta di Stefano Rodotà a Padova. Appunti a cura di Lorenza Cervellin
Il
23 Giugno 2017 Stefano Rodotà ci ha lasciati
Venerdi 7 aprile 2017
alle ore 18.00 era nella nostra Padova in uno dei suoi ultimi incontri pubblici a lasciarci il suo Testamento
culturale e civile. In una Padova
con una municipalità in crisi: da sabato 11 Febbraio 2017 c' era
stato il passaggio di consegne fra il Commissario Michele Penta e il
nuovo commissario Paolo De Biagi dopo che a metà Novembre 2016
il Sindaco Bitonci era stato sfiduciato dalla dalle dimissioni dei
consiglieri.
Il
4 Dicembre 2016 si era tenuto il Referendum costiituzionale che aveva
visto la vittoria del No.
Stefano Rodotà ha
tenuto un incontro: La
democrazia costituzionale: una conquista da difendere
presso il Palazzo del Bo’, Aula Magna «Galileo Galilei»
Lorenza
Carlassare ha fatto gli onori di casa e il pr. Carlo Fumian ha portato
i saluti.
Stefano
Rodotà ha parlato di Dignità e di diritti, sostanza della
Democrazia.
In
virtù della vittoria del No del 4 Dicembre 2016 è corretto parlare
di un 2016 come vero e proprio anno costituzionale; gli italiani si
riconoscono in un patriottismo costituzionale che li ha fatti impadronire
della Costituzione. Una riscoperta dal basso che sancisce un fatto
inequivocabile: dal 4 Dicembre la Costituzione non è più un valore
aggiunto ma è la sostanzialità di quella utopia post secondo
dopoguerra che uomini illuminati hanno elaborato per rispondere a un
Popolo che aveva saputo liberarsi dalla dittatura. Il Popolo del 4
Dicembre ha saputo rendere questa utopia, definitiva; ora occorre difenderla. Questo
significa i Governi non possono pensare a percorsi facili, frettolosi
e semplici ma devono tenere conto della Dignità e della complessità
dell' uomo: i Principi e i Diritti devono armonizzarsi e andare
insieme. Dopo l' Ottocento e le lotte per la Libertà, dopo il
Novecento e le lotte per l' Uguaglianza ora c' è da lottare per
portare e mantenere tutti gli uomini e tutte le donne in Dignità.
Oggi Costituzione e pensiero cristiano espresso da Papa Francesco
coincidono. I nuovi schiavi e le nuove schiave si appellano e vedono
la loro speranza di riscatto nella Dignità.
lunedì 26 giugno 2017
martedì 20 giugno 2017
lunedì 19 giugno 2017
domenica 18 giugno 2017
giovedì 15 giugno 2017
mercoledì 14 giugno 2017
martedì 13 giugno 2017
lunedì 12 giugno 2017
venerdì 9 giugno 2017
giovedì 8 giugno 2017
martedì 6 giugno 2017
sabato 3 giugno 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)