Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

martedì 24 giugno 2014

Lettera a mio figlioche un giorno (non) saràuomo violento | La ventisettesima ora

Lettera a mio figlioche un giorno (non) saràuomo violento | La ventisettesima ora
alle 12:21 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ▼  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ▼  giugno (92)
      • Femminicidio, conferenza Stato-Regioni: centri ant...
      • Ma se lui lava i piatti perde la sua virilità? Squ...
      • È un diritto delle donne la provocazione sessuale?...
      • Ciò che Renzi ancora non ha - Corriere.it
      • Papa Francesco: "I clienti delle baby prostitute s...
      • Europa, piccoli uomini contro il resto del mondo -...
      • Corte dei Conti: “La sanità è malata”. Sostenibili...
      • Infermieri. Chi vuole sostituirli con le "badanti"...
      • Da donna a donnaUn dialogo lungoquanto una vita | ...
      • Renzi e Berlusconi, doppio peso all'italiana - Il ...
      • La (difficile) conciliazione delle famiglie immigr...
      • Libia: il martirio di Salwa, l’avvocata delle donn...
      • Nel pentolone non mettiamo Balotelli, ma le pseudo...
      • Quei tre bimbi sulle strisce - Corriere.it
      • Parità genere e no a discriminazioni, prima legge ...
      • Corte dei conti: «In Italia corruzione dilagante, ...
      • La (s)fiducia delle donne nell’Internazionale | Li...
      • Donne di classe o classe di donne? | inGenere
      • Non solo soffitti. Esistono anche pareti di crista...
      • Un colpo alla nuca, assassinata l’attivista per i ...
      • Se l’uomo-cyborg è già tra di noi serve un’etica d...
      • Suicidi adolescenzialiQuell’incubo che paralizza l...
      • Donne in rivolta contro gli abusiUna breccia nella...
      • Legge elettorale: Renzi, Di Maio e il cerino - Il ...
      • Francia, dipendente con il velo licenziata. La Cas...
      • Bruzzone e Meluzzi A quando la dieta tv? - Corrier...
      • Non si dica mai che la pace è più importante della...
      • Prostituzione. La Caritas: «Non abolire la Merlin ...
      • Galan si difende tra costi della politica e riform...
      • Fondazione Argentina Altobelli
      • Lettera a mio figlioche un giorno (non) saràuomo v...
      • Se per le ragazze rapite in Nigeriamuore la speran...
      • Patrizia Grieco (Enel)«Il potere non è né buono né...
      • Nigeria, terroristi Boko Haram rapiscono altre 60 ...
      • Quel linguaggio violento degli antiabortisti - Il ...
      • Se la prima “gabbia” per l’uomofosse la corazza vi...
      • La svolta del potere delle donne italiane | La ven...
      • La dignità di una funzione - Corriere.it
      • Il percorso interrotto verso la parità | inGenere
      • L’orticello delle Regioni - Corriere.it
      • Mare Nostrum. Ministero Salute: "Controlli sanitar...
      • "E' morta durante la mutilazione genitale" Primo p...
      • Matteuccia «fattucchieraautrice di sortilegi e str...
      • Scienza e femminismo. Risposta di Raffaella Molena...
      • Gender pay gap, a che cosa è dovuto? | inGenere
      • Accogliere sì ma ragionare - Corriere.it
      • Lorenzin: “La salute della donna sarà al centro de...
      • Il corpo e il piacere delle donnefinalisti allo St...
      • Femminicidi a pioggia e l'isteria collettiva - Il ...
      • Omicidio Motta Visconti: il disagio di essere in d...
      • Beppe Grillo apre a Renzi sulla riforma elettorale...
      • Beppe Grillo apre a Renzi sulla riforma elettorale...
      • Beppe Grillo apre a Renzi sulla riforma elettorale...
      • Le troppe norme aiutano i furbi - Corriere.it
      • Legge elettorale: Renzi, #staiconBerlusconi o #sta...
      • Governo Renzi: il giornalismo italiano? Corre in s...
      • Se vi domandavate a cosa serve la matematica, ques...
      • Misuriamo il pregiudizio in azienda? | La ventiset...
      • Orsoni: rubo, patteggio e torno - Il Fatto Quotidiano
      • La protesta delle donne birmane | inGenere
      • Le esperienze internazionali con gli uomini violen...
      • Violenza, quel che di buono ha introdotto la nuova...
      • Lo Stato paga la baby sitterMa le italiane non lo ...
      • Attali, un’economia in nome delle generazioni futu...
      • Responsabilità civile dei giudici: punire le guard...
      • I pedofili dell’Onu - [ Il Foglio.it › La giornata ]
      • Legge Martelli, Turco-Napolitano, Bossi-Fini: le n...
      • Mangiare carne cruda provoca il cancro del colon (...
      • Giurisprudenza femminista [Internet Encyclopedia o...
      • Shirin Ebadi: «Saranno le donnea cambiare l’Islam ...
      • L’abc del buon Leader | La ventisettesima ora
      • L’efficacia delle sanzioni - Corriere.it
      • Italia, il paese che odia i giovani | ilBo
      • Governo Renzi: se Matteo fosse Silvio - Il Fatto Q...
      • Scienza con eccellenza: le donne sono necessarie |...
      • Bye-bye asilo: tutti a scuola a 5 anni | ilBo
      • Le vittime di un’elezione imprevedibile e radicale...
      • Bon Anniversaire Marguerite | Massimo Jatosti
      • Anticorruzione: il gioco dei 4 Cantone - Il Fatto ...
      • Anticorruzione: il gioco dei 4 Cantone - Il Fatto ...
      • Il voto delle donne in India | inGenere
      • Ragazze cinesi in topless per le pari opportunità ...
      • La risposta dell'India allo stupro di Delhi | inGe...
      • Suor Cristina, il marketing cattolico e la scuola ...
      • La conferenza degli animali | Mangialibri
      • Insegnare la bellezza | Libreria delle donne di Mi...
      • Più donne scienziate? Basta un disegno | inGenere
      • Uno Stato nello Stato e un Paese senza regole - Co...
      • Corte dei conti: "Gli 80 euro? Un surrogato. Serve...
      • Povertà infantile, un problema europeo | ilBo
      • Il cattolicesimo di un boy scout - Corriere.it
      • “Amore violento”: una lezione in Università | La v...
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.