Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

domenica 13 luglio 2014

Apertura del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione europea sui temi delle pari opportunità

Apertura del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione europea sui temi delle pari opportunità
alle 7:17 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ▼  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ▼  luglio (113)
      • Le storie di 12 cani che si meritano l'appellativo...
      • Blog di Beppe Grillo - Lettera aperta di Luigi Di ...
      • L'acqua inquinata di Matteo Renzi | Ida Dominijanni
      • Riforme, Colombo: "Napolitano con Renzi? Ama centr...
      • Istat, pensioni delle donne più basse del 40% risp...
      • Turchia, #kahkaha: una risata vi seppellirà! - Il ...
      • 1° agosto entra in vigorela Convenzione di Istanbu...
      • Riforma Senato, Diego Della Valle: "La Carta di Ei...
      • Tutte le imprese delle donne | inGenere
      • Renzi e il patto del Nazareno: caro Pd, l'allucina...
      • Se ti pagano per tenere a casatuo figlio dal nidot...
      • L’indifferenza che uccide - Corriere.it
      • www.filosofico.net/popper8.htm
      • Discutiamo sì,ma niente “conflitti generazionali” ...
      • Costruiamo da sole la nostra dignitàGli uomini ci ...
      • Blog di Beppe Grillo - Immigrati, cause ed effetti
      • Blog di Beppe Grillo - Una risata li seppellirà
      • Russia contro Resto del mondo: più che le sanzioni...
      • Dirsi in faccia un po’ di verità - Corriere.it
      • Siti Web: 'Parlare Civile', il prontuario per comu...
      • Lo scontro sul femminismo e le generazioni a confr...
      • #WomenAgainstFeminism e femministe che tendono all...
      • Educare alle differenze | inGenere
      • La violenza sessista non danneggia gli uomini, anz...
      • Femminismo sì femminismo no, se il potere delle do...
      • Patto Renzi-Berlusconi: firmiamo per fermarli - Il...
      • Patto Renzi-Berlusconi: adesso giocate a carte sco...
      • APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Eur...
      • Chi c’è sopra il soffitto di cristallo | inGenere
      • Pari opportunità, il rapporto del governo e quello...
      • Imparare dalle esperienze. E dalle buone pratiche ...
      • La Resistenza sul delta del PoAffidata alle donne ...
      • "Infibulazione obbligatoria per tutte le donne del...
      • L'Europa punta sulle pari opportunità | inGenere
      • L'insegnante Silvia: se le scuole private tengono ...
      • LETTERA APERTA AL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTU...
      • Lettera aperta alle candidate di Lea Melandri | Pa...
      • Il labirinto delle garanzie - Corriere.it
      • Applicazione della custodia cautelare in carcere p...
      • Ogni corpo di donna è "da bikini" | Tony Posnanski
      • Sesso, eros e potere - Il Fatto Quotidiano
      • L’autocritica che non c’è - Corriere.it
      • Silvio Berlusconi assolto. Ma il re resta nudo | I...
      • Di Matteo a Renzi: “Riforme con il partito di un c...
      • Genitori e figli, il nido serve a tutti | inGenere
      • Di Maio (M5S): “La sanità non deve più essere gest...
      • Protocollo DPO-IAP: riunione di insediamento del C...
      • Tutti i dubbi su Facebookma anche qualche sana dom...
      • Ruby, cambiare la legge con il Pd e farsi assolver...
      • Argentina Altobelli e la campagna nel cuore - Teat...
      • Creatività contro ingiustizia, le donne nel confli...
      • Mai più vittime, ma operatrici di pace | inGenere
      • Jerusalem Link. Femminismo tra Palestina e Israele...
      • «Esiste una differenza di genere e va mantenuta an...
      • La relazione che c'è tra non autosufficienza e pov...
      • Patto Renzi-Berlusconi, il modello "super-premier"...
      • La Francia e il coprifuoco per i tredicenni | La v...
      • Ssn. I “luddisti” della sanità - Quotidiano Sanità
      • Violenza sulle donne: Alfano e lo stereotipo della...
      • La quarta ondata del femminismo di Laurie Penny co...
      • Sindrome feto-alcolica. Ne soffrono 1,2 bambini og...
      • Apertura del Semestre di Presidenza Italiana del C...
      • Carceri, il più folle dei decreti legge - Il Fatto...
      • Patto Renzi-Berlusconi, il modello "super-premier"...
      • Donne ai vertici Nuove legislazioni - Corriere.it
      • Una guida per un uso della lingua corretto con le ...
      • Il bluff del decreto contro il femminicidio, che a...
      • Srebrenica: chi ricorda oggi il massacro? - Il Fat...
      • Dubbi addio, si dice chirurga e ministra, sindaca ...
      • Donne ai vertici: servono norme innovative per il ...
      • Sex workers: in Francia cambia il vento moralista?...
      • Alessandra Poggiani nuova direttricedell’Agenzia p...
      • Ho una casa ma non ho soldi. La via del "reverse m...
      • Blog di Beppe Grillo - I richiami vivi delle largh...
      • Figli e fidanzati:tutti sotto lo stesso tetto? | L...
      • Figli e fidanzati:tutti sotto lo stesso tetto? | L...
      • Oppido Mamertina: dopo le parole di Papa Francesco...
      • Ministero delle Pari Opporunità: perché è utile su...
      • Donne e crisi, il lavoro sprecato | inGenere
      • In Italia il lavoro paga di più, ma la differenza ...
      • Femminicidio: l'indipendenza economica che salva d...
      • Femminicidio, 6mila euro a centri e case rifugio: ...
      • Gerontocrazia: le quote rosa aggiungono solo posti...
      • Patto Renzi-Berlusconi, il modello "super-premier"...
      • La fiducia delle donne | Libreria delle donne di M...
      • Il femminismo sta cambiando l’Italia? | Libreria d...
      • Stalker scarcerati per decretoI magistrati: modifi...
      • Contraccettivi in Usa, le tre giudici donnesi ribe...
      • Non abbiamo il coraggiodi crescere bambini autonom...
      • La 27ORA: le donne che sopravvivono tra casa e lavoro
      • Donne e lavoro: se la crisirende schiave del part ...
      • I moltiplicatori della spesa - Corriere.it
      • Riforme: Matteo Renzi, sei rottamatore o restaurat...
      • A 7 anni schiava, a 13 anni risarcitaLa vittoria d...
      • Dove abbiamo sbagliato se la linea più breve per l...
      • Uccelli da richiamo, appello ai senatori per un vo...
      • Hend Nasiri: la nostra lotta per liberare le bambi...
      • Stalking e maltrattamenti: niente più arresto prev...
      • Quando lo Statuto dei Lavoratori non c'era: donne ...
      • Il cattolicesimo tossico di Mariastella Gelmini | ...
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.