venerdì 29 agosto 2014
giovedì 28 agosto 2014
martedì 26 agosto 2014
OGGI L' EPICA E' DONNA, NON SOLO DIVINA: La forza della Divina,non conoscere i suoi limiti | La ventisettesima ora
La forza della Divina,non conoscere i suoi limiti | La ventisettesima ora
Posto l' articolo del blog La ventisettesima ora dedicato a Federica Pellegrini, a mio avviso, l' interprete attuale e universale dell' Epica sportiva! Una donna forte, coraggiosa e dalla forte soggettività femminile tale da farle permettere di interpretare lo sport con la consapevolezza del suo proprio valore senza indulgere a modelli virilizzanti. Forza Federica e grazie!
Lorenza Cervellin
domenica 24 agosto 2014
sabato 23 agosto 2014
mercoledì 20 agosto 2014
martedì 19 agosto 2014
lunedì 18 agosto 2014
DA ESPORTATORI DI DEMOCRAZIA A ESPORTATORI DI ARMI
Premessa storica
1989: abbattimento del Muro di Berlino e inizio di una nuova ideologia ideale e irreale:
- globalizzazione portatrice di civiltà dall' incontro delle varie culture
- crollo del comunismo
- fine della Guerra fredda
- Occidente democratico e capitalistico come universale approdo della storia del mondo. (Il “trionfo dell’Occidente” che pretendeva di concludere idealmente la storia fu tradotto dagli Usa di Clinton con il “pensiero unico” del mercato e dell’uomo consumatore (il primato assoluto dell’economia ebbe la sua traduzione tecnocratica anche nell’ Europa della moneta unica).
Mai progetto un progetto umano evoluzionistico fu più irrazionale, più demagogico e più politicamente scorretto! Mai gruppi di potere politico agirono con così poca responsabilità e lungimiranza da abdicare all' idea del potere stesso mettendo così tanto in pericolo l' uomo, mai la ragione abdicò in modo così evidente alla sua funzione critica aprendo al pensiero unico e magico.
1994: la Cina entra nel WTO (World Trade Organization, organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare numerosi accordi commerciali tra gli stati membri. La fine della Guerra fredda si traduce nel trionfo del' ideologia imperilistico e neo-colonialista mercatista. L' accordo Cina e America rivela il progetto ideologico della fine della Guerra Fredda prima che i danni delle teorie totalitarie fossero definitivamente sviscerate. Da quel momento la ricerca della decodificazioni della pericolosità delle ideologie di destra e sinistra diventano marginali di fronte alle ideologie strumentali al Mercato: in fondo ora che si prepara il Regno del mercato occorre superare i concetti di destra e sinistra e la cultura de diritto:
lo stalinismo e il Maoismo non furono poi così male e neanche i partiti unici non democratici se accettano il Regno del Mercato. Con la new economy (economia legata alla diffusione di internet, cellulari, personal computer, prodotti informatici e digitali) e con il sistema statunitense che continuava a indebitarsi per finanziare i consumi privati e la Cina che produceva per l’Occidente comprando il debito degli americani.
Per quanto riguarda l' Italia
L' Italia ha vissuto, giustamente, demonizzando il fascismo e con il tabù del comunismo. Questo spiega, in parte, il successo magico e irrazionale di Renzi il quale, prima di studiare criticamente e definitivamente, il Comunismo, ha risolto il tabù, negandolo.
lo stalinismo e il Maoismo non furono poi così male e neanche i partiti unici non democratici se accettano il Regno del Mercato. Con la new economy (economia legata alla diffusione di internet, cellulari, personal computer, prodotti informatici e digitali) e con il sistema statunitense che continuava a indebitarsi per finanziare i consumi privati e la Cina che produceva per l’Occidente comprando il debito degli americani.
Per quanto riguarda l' Italia
L' Italia ha vissuto, giustamente, demonizzando il fascismo e con il tabù del comunismo. Questo spiega, in parte, il successo magico e irrazionale di Renzi il quale, prima di studiare criticamente e definitivamente, il Comunismo, ha risolto il tabù, negandolo.
Le ideologie economiche e le ideologie politiche post caduta del Muro sono le premesse del collasso politico economico e morale, odierno.
domenica 17 agosto 2014
sabato 16 agosto 2014
venerdì 15 agosto 2014
martedì 12 agosto 2014
lunedì 11 agosto 2014
domenica 10 agosto 2014
sabato 9 agosto 2014
venerdì 8 agosto 2014
giovedì 7 agosto 2014
mercoledì 6 agosto 2014
martedì 5 agosto 2014
lunedì 4 agosto 2014
domenica 3 agosto 2014
sabato 2 agosto 2014
venerdì 1 agosto 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)