Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

venerdì 8 agosto 2014

Donne offerte come “mogli” ai jihadisti Come spezzare il ciclo della violenza? | La ventisettesima ora

Donne offerte come “mogli” ai jihadisti Come spezzare il ciclo della violenza? | La ventisettesima ora
alle 1:34 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ▼  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ▼  agosto (83)
      • Patto della salute 2014-2016, intesa Stato Regioni
      • Spending review. Lorenzin: "Con nuovi tagli sanità...
      • Le battute non bastano - Corriere.it
      • » Il contributo di Johan Galtung alla teoria ed al...
      • Il malessere dei giovani - Corriere del Veneto
      • La qualità del lavoro in una prospettiva di genere...
      • OGGI L' EPICA E' DONNA, NON SOLO DIVINA: La forza ...
      • La forza della Divina,non conoscere i suoi limiti ...
      • Femminicidio a RomaLa violenza si batte valorizzan...
      • Uomini fragili che diventano carneficiper un’arcai...
      • Uomini fragili che diventano carneficiper un’arcai...
      • Quei «Figlicidi» commessi da genitori insospettabi...
      • Pari opportunità. Si insedia il Comitato del Minis...
      • Medicina di genere: quando parità non significa ug...
      • Accesso all’assistenza sanitaria e alle cure a lun...
      • I «figlicidi» commessida genitori insospettabili |...
      • Noi in fuga dalla realtà - Corriere.it
      • Sull’utilità del M5S - Il Fatto Quotidiano
      • Un sentimento impalpabile - Corriere.it
      • Dare armi ai curdi è un'operazione militare, parli...
      • Cosa serve per aziende "al femminile" | inGenere
      • E se «dare dell’animale» a una persona non fosse p...
      • Femminicidio: le storie, le cifre e il cambiamento...
      • Medicina di genere: nasce il primo gruppo speciali...
      • Lo psichiatra: «Il raptus non esiste e vi dico per...
      • DA ESPORTATORI DI DEMOCRAZIA A ESPORTATORI DI ARMI
      • Articolo 18, Poletti interviene. Ma era meglio il ...
      • «Farete la fine di Lucia»In fiamme lo studio di qu...
      • In Iraq come nel MedioevoLe donne bottino di guerr...
      • Una terapia coraggiosa - Corriere.it
      • La Camera dei Deputati
      • “Intollerabili le violenze contro i cristiani” I l...
      • Secoli di esclusione fino a Maryamma la scienza è ...
      • Incentivi e quote:tutto quello che non piace aited...
      • La Massoneria del terzo millennio - Inchieste - la...
      • Smettetela di preoccuparvi dell'ebola (e iniziate ...
      • L'Occidente dovrebbe sostenere Poroshenko: il mio ...
      • Le donne nei media arabi, una nuova pluralità di m...
      • La sfida della Tunisia | inGenere
      • Renzi il giardiniere | Guido Viale
      • Disoccupazione, il graffio planetario di una ripre...
      • Lavoro, in Italia aumentano gli occupati stranieri...
      • Una donna informatica ogni 7 uominiObiettivo parit...
      • Donne in SenatoEquilibrio di genere solo proclamat...
      • Maryam, regina della matematica«Sono una pensatric...
      • Workbook: poverta2014
      • Élite avvelenate, gufi e rosiconi - Corriere.it
      • Élite avvelenate, gufi e rosiconi - Corriere.it
      • La peste nel Trecento
      • “Il destino di noi yazidi: i padri uccisi, le figl...
      • Ancora oggi una donna è stata uccisaE molte contin...
      • Un’agenda ragionevole - Corriere.it
      • Violenza sulle donne, "Le dita tagliate": dal Mali...
      • Riforma del Senato: il Riottamatore - Il Fatto Quo...
      • Riforma del Senato: la Costituzione e le bugie - I...
      • Il Senato approva il Ddl di riforma costituzionale...
      • Mai a cena fuori senza figliE la coppia salta | La...
      • Recessione, anche per Renzi 'i ristoranti sono sem...
      • Via libera del Senato alla parità di genere nella ...
      • Donne offerte come “mogli” ai jihadisti Come spezz...
      • Pedofilia: quando la violenza diventa ‘amore’ in t...
      • Quella lezione di Benedetto Croce e il linguaggio ...
      • La legge: se feriti vanno soccorsi - Cronaca - il ...
      • L'erotico come potere | inGenere
      • Spazio pubblico, corpi e politica. La giornata di ...
      • Lego svolta femminista: da agosto in vendita un se...
      • Le donne giapponesi:dalla casa agli ufficiper prod...
      • Pil - 0,2%: un bagno nella realtà - Corriere.it
      • Expo non dimentichi la voce delle donneo «Nutrire ...
      • Cancellare un’identità con la guerra. Così la pace...
      • Al mercato clandestinodelle madri surrogate | La v...
      • Gli assalti alla natura e la bomba d’acqua: genesi...
      • La memoria cancellata - Corriere.it
      • Matteo Renzi, l'evasivo | Lucia Annunziata
      • Rompere il soffitto di vetro partendo dal paviment...
      • #Womenagaintfemminism: care ragazze tacco 12, nega...
      • Ruoli femminili: prima parte
      • Il Blog del Commissario - http://revisionedellaspe...
      • Cosa fare per evitare un'onda di pensionate povere...
      • Perché è così complicato assumere una ragazza? - C...
      • Carlassare “Cosi’ si strozza la democrazia” « Iniz...
      • Via libera del Senato alla parità di genere nella ...
      • La Convenzione di Istanbul entra in vigore
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.