Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

domenica 13 marzo 2016

Quello che i diritti non dicono

Quello che i diritti non dicono
alle 9:04 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ▼  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ▼  marzo (61)
      • L’egemonia ha bisogno di un’ideaE’ necessario rest...
      • Noi, l’Islam e il rispetto dalla legge
      • Ricercatrici. Le quote di genere in commissione no...
      • Il valore segreto di un referendum
      • Quel rumore della vitache non vogliamo più ascoltare
      • Una piattaforma digitale contro la violenza di gen...
      • Terrorismo, vince ancora una volta il potere   - I...
      • Gli uomini conoscono davvero il Papilloma virus?
      • L’Organizzazione mondiale degli psichiatri diventa...
      • Alimentazione. Con dieta equilibrata 5 milioni di ...
      • Giorgio Armani dice basta alle pellicce, gli anima...
      • Vicine, lontane. Donne migranti e sindacato
      • Investire sulle donne per far quadrare la previdenza
      • Corte dei Conti: “Cresce divario tra spesa sanitar...
      • Obama-Castro, la fine di Cuba è una tragedia geopo...
      • Migranti. Tutto quello che bisogna sapere per acce...
      • L'obiettivo della lotta armata jihadista in Africa...
      • La città della cura. Spazi urbani e corpi vulnerabili
      • Donne nelle istituzioni. Openpolis "trova l'intrusa"
      • Sapete che c'è un femminismo islamico? Rilegge il ...
      • Pasta fatta con grano di importazione e intolleran...
      • Ecco perché presto la festa del papà sarà abolita ...
      • Chi parla male pensa male. Ma vince
      • Acqua e cibi inquinati per 400 mila veneti
      • Acqua pubblica, il Pd tradisce gli italiani. Vi è ...
      • Pfas Veneto, largo agli inquinanti. Perché gli Usa...
      • Pasqua senza agnelli e senza umani
      • Maternità surrogata, il Consiglio d'Europa boccia ...
      • Disturbi specifici dell'apprendimento, boom di dia...
      • Passaparola: Il mondo verso la sesta estinzione di...
      • Un applauso a Bedori e Meloni, donne che rispondon...
      • Sumaya, la musulmana che insegna il rispetto per l...
      • Quello che i diritti non dicono
      • La maternità non è in vendita
      • Dove sono finitele pari opportunità in Italia?
      • La città delle migranti, appunti sugli ultimi dati...
      • Il copione ripetitivo dell’8 marzo - Quotidiano Sa...
      • Dovremmo essere tutti femministi?
      • Madonna e Rocco: gli piscologi spiegano perché è n...
      • La festa del proletariato femminile
      • Dove sono finitele pari opportunità in Italia?
      • La scalata delle donne in magistratura
      • Perché il concetto di "società liquida" è infondato
      • "CARO NICHI, CON IL PICCOLO TOBIA FAI TRIONFARE LA...
      • Gli Anni '80, quando la barbarie ebbe inizio
      • Migranti, ai trafficanti conviene fare affari con ...
      • La Buona scuola introduce forme di sfruttamento mi...
      • Magna Charta Libertatum: I diritti della persona c...
      • Filumena Marturano e la "maternità surrogata"
      • Costituzione e Italicum: un terribile pasticcio
      • L'Università di Padova aderisce alla campagna di A...
      • Tucidide, la premessa del libro di Luciano Canfora
      • Muraro: utero in affitto, mercato delle donne
      • L’utero in affitto è l’apice del classismo - Il Fa...
      • Quote rosa? La riforma è un flop. Poche, pochissim...
      • Buon compleanno Eva Kant
      • Agricoltura biologica? Un’illusione: è la natura i...
      • Gli italiani e gli stereotipi della razza
      • Il corpo come luogo dello sfruttamento
      • Utero in affitto, Beppe Grillo: perché mi spavent...
      • NICHI VENDOLA E LA NASCITA CONTRATTUALISTICA: ALCU...
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.