Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

mercoledì 7 maggio 2014

Le scimmie ci mostrano come nasce la moralità | ilBo

Le scimmie ci mostrano come nasce la moralità | ilBo
alle 8:44 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ▼  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ▼  maggio (63)
      • Rompere il soffitto di vetro partendo dal paviment...
      • Quelle ragazzine stuprate e impiccateSe la nostra ...
      • Fate un gioco tra donne:che fareste se non aveste ...
      • Fate un gioco tra donne:che fareste se non aveste ...
      • India, stupro di gruppo per due ragazzine. Poi il ...
      • Cuneo fiscale: a chi? | inGenere
      • Se l'Istat non vede rosa | inGenere
      • 7 mila euro ai genitori con due bimbi in Francia, ...
      • RAPPORTO ISTAT 2014L’Italia non fa più figliNuovo ...
      • Luce Irigaray: Il mistero di MariaLei ascoltava il...
      • IL PLEBISCITO RENZIANO: MORTE DELLA DEMOCRAZIA?
      • Europee 2014, moriremo democristiani? - Il Fatto Q...
      • Soraya Post e la solitudine dei numeri primi | inG...
      • Italia - Elezioni Europee - 25 maggio 2014 - il Ma...
      • Elezioni europee 2014: un seggio anche per un part...
      • Elezioni europee 2014: un seggio anche per un part...
      • Il coraggio di cambiare3 tappe nel cammino delle d...
      • Il Papa benedice una sposa incintaEra ora | La ven...
      • Smemorati e distratti - Corriere.it
      • Se le donne devono votare Grillo per ottenere poli...
      • Prova costume: la libertà di essere se stesse - Il...
      • MILADY
      • Europa: cosa è cambiato in dieci anni? | inGenere
      • La doppia sfida delle donne europee | inGenere
      • La doppia sfida delle donne europee | inGenere
      • Legge sulle quote di genere, il Sud arranca: solo ...
      • Merende a scuola solo a chi può pagarle Cosa resta...
      • Papa Francesco e la natura: "Dio perdona sempre, i...
      • Elezioni europee, la rabbia e la paura - Il Fatto ...
      • Donne, sesso, potere e neo-puttanesimo | Elisabett...
      • No profit: il lavoro neroE il sessismo che non ti ...
      • A caccia di stereotipi nella scienza | inGenere
      • Pluralismo e ReligioneGli intellettuali islamicich...
      • I TG non sono posti per donne. Esperte? Quasi mai....
      • Il sesso delle cellule | inGenere
      • Donne che amano l’alcolCome cresce un problema | L...
      • Piano Nazionale contro la violenzaAspettiamo ancor...
      • Vivere contro crisi, succede a Bolsena | inGenere
      • L'Europa per le donne | inGenere
      • Per le ragazze nigeriane 300 di queste campagne! |...
      • Gli studenti contro il bullismo omofobico per l’am...
      • Competenze infermieristiche. Andare oltre il taylo...
      • L’aiuto europeo: «Arrangiatevi» - Corriere.it
      • L'ingiustizia e la rendita, i giovani tra due muri...
      • «La mia vita (segreta)da frontaliera del sesso» | ...
      • Italia, l'assenza dello Stato e il sentimento di v...
      • La vittima si chiamava Andrea Cristina Zamfir | Li...
      • Pensionati in fuga dall'Italia: vita da ricchi con...
      • Thomas Piketty riscrive l'economia: i ricchi vince...
      • Convenzione di Istanbul in vigore dal 1° agosto
      • Renzi, è la politica bellezza - Il Fatto Quotidiano
      • Le scimmie ci mostrano come nasce la moralità | ilBo
      • E se un premio per tuttifosse la radice dei nostri...
      • Ricerca sul cancro: mandiamo in pensione i topi - ...
      • La predilezione divina per le donne Quando la manc...
      • Daspo: il ruggito del coniglio - Il Fatto Quotidiano
      • Piccole patrie europa fiacca - Corriere.it
      • Prevenire è meglio che curare?La campagna contro g...
      • In ricordo di Mathys, che aveva 10 anniUna legge p...
      • Primo maggio, compleanno del lavoroEsprimiamo un d...
      • Renzi, il jobs act e la precarietà infinita | inGe...
      • Adulti e bambini: imparare insieme | La ventisette...
      • Italia, lo Stato dell'odio - Il Fatto Quotidiano
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.