
E il capitalismo? Attualmente l' onda del taylorismo si è esaurita definitivamente e il capitalismo non sembra in grado di proporre cultura allora ci deve ancora essere posto per il capitalismo ma deve essere etico e non distruggere la vita di molti uomini per arricchirne pochi!
Dobbiamo sempre tornare indietro e la vita dell' uomo deve sempre essere a disposizione degli avidi, dei narcisisti dei lussuriosi, degli incapaci e degli incontinenti?
Dobbiamo sempre tornare indietro e la vita dell' uomo deve sempre essere a disposizione degli avidi, dei narcisisti dei lussuriosi, degli incapaci e degli incontinenti?
Così scriveva Thomas Műntzer, Confutazione ben fondata, 1524
Guarda, i signori e i prìncipi sono l'origine di ogni usura, d'ogni ladrocinio e rapina; essi si appropriano di tutte le creature: dei pesci dell'acqua, degli uccelli dell'aria, degli alberi della terra (Isaia 5, 8). E poi fanno divulgare tra i poveri il comandamento di Dio: "Non rubare". Ma questo non vale per loro. Riducono in miseria tutti gli uomini, pelano e scorticano contadini e artigiani e ogni essere vivente (Michea, 3, 2-4); ma per costoro, alla più piccola mancanza, c'è la forca.
Oggi non c' è la forca per i nostri politici corrotti ma devono essere messi in condizione di non fare più del male con strumenti democratici! Lorenza Cervellin
Nessun commento:
Posta un commento