Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

domenica 17 marzo 2013

Presidenti delle Camere, qualcosa sta cambiando - Peter Gomez - Il Fatto Quotidiano

Presidenti delle Camere, qualcosa sta cambiando - Peter Gomez - Il Fatto Quotidiano
alle 8:03 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ▼  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ▼  marzo (34)
      • LA STRAORDINARIA ATTUALITA' DI NIETZSCHE E LA VECC...
      • Il Parlamento e i badanti della democrazia
      • Comunicato del M5S dopo le consultazioni con Napol...
      • Corriere della Sera - I compensi 2012
      • Al Bo i primi esperti in politiche di pari opportu...
      • Lao Tse e l'IRAP
      • Il Parlamento � sovrano #SiPu�Fare
      • Debiti PA. Lepre (Trib. Napoli): “Finché Asl e osp...
      • Nominati e rinominati- Blog di Beppe Grillo
      • STORIA DELLO STATO: INFLUENZA DELLA MASSONERIA SUL...
      • Donne e agricoltura: “Questo mestiere non è un rip...
      • M5S, dizionario dell’inciucio - Marco Travaglio - ...
      • STORIA DELLO STATO: INFLUENZA DELLA MASSONERIA SUL...
      • Presidenti delle Camere, qualcosa sta cambiando - ...
      • Camere di sicurezza - Marco Travaglio - Il Fatto Q...
      • Soldi alle imprenditrici, con la garanzia dello Stato
      • L'importanza di chiamarsi Francesco
      • P2 al governo: come sempre
      • Donne: Marocco, riforme condivise - Nouzha Guessou...
      • FINE DELLA PAX NEOCONSOCIATIVISTICA?
      • Il femminismo che ho conosciuto ha criticato l’ide...
      • L'ambasciatore USA e il M5S- Blog di Beppe Grillo
      • Povero Paese
      • Travaglio e quella trattativa mai conclusa tra Sta...
      • DIRETTAMENTE DAL SITO DEL QUIRINALE: Notizia:
      • Addio a Teresa Mattei, partigiana della parità
      • Rapporto Istat/Cnel: "Si vive sempre più a lungo m...
      • La nuova sfida delle imprenditrici: più credibilit...
      • Withandwithin, la community al femminile che mette...
      • 8 Marzo. Anaao: “Migliorare le condizioni di lavor...
      • Speciale 8 Marzo. La salute delle donne è sempre p...
      • IL MILLENARIISMO NEL MOVIMENTO STELLE
      • E Grillo prova a «intestarsi» il disagio sociale -...
      • Parto sicuro. Dieci consigli per le mamme e i papà...
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.