Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

domenica 26 maggio 2013

Pd, metodo Jolie - Marco Travaglio - Il Fatto Quotidiano

Pd, metodo Jolie - Marco Travaglio - Il Fatto Quotidiano
alle 5:51 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ▼  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ▼  maggio (46)
      • Blog di Beppe Grillo - Siamo soltanto all’inizio -...
      • «Donne, imparate i segreti sporchi dell’economia»
      • Violenza: cambiare si puòbr /E ci sono i metodi
      • «Donne, imparate i segreti sporchi dell’economia»
      • Processo Ruby bis, il pm: “C’era ragazzina che and...
      • Violenza contro le donne, arriva anche una legge e...
      • Modello Usa. Donne che non stirano troppo | inGenere
      • Passaparola - Uno, cento, mille colpi di Stato
      • Pd, metodo Jolie - Marco Travaglio - Il Fatto Quot...
      • Blog di Beppe Grillo - Diritti acquisiti
      • Mediaset, i giudici su Berlusconi: “Vi è la prova ...
      • Bocche, zigomi: la bellezza rende più credibile l...
      • L'Istat: Italia all'ingiù, le donne corrono al lav...
      • Andare oltre l’apparenza (anche con il cane)
      • Padova: i primi 25 diplomati in Politiche di Pari ...
      • L'Aristotele di al-Farabi rivive grazie a un'itali...
      • Donne e pensioni: protagoniste dello spending revi...
      • La promessa sposa di 16 anni che ha saputo dire no
      • SEMPRE A PROPOSITO DI VIOLENZA -STORIA DELLO STATO...
      • Contributi e voucher per il nido, un passo importa...
      • La filosofia del seme di Vandana Shiva contro il p...
      • NON SOLO KABOBO
      • L’azienda padovana: «In Bangladesh consigliati dal...
      • LA GLOBALIZZAZIONE VIOLENTA DEL PROFITTO
      • IL TEMPO DELLA VIOLENZA TOTALE -STORIA DELLO STATO...
      • La carta acquisti nella borsa della spesa | inGenere
      • Guatemala: Montt condannato a 80 anni per il genoc...
      • Ius soli all’italiana, nel resto d’Europa come fun...
      • Servizio Pubblico, Travaglio su Pd, Pdl e Andreott...
      • Il telelavoro al tempo di Facebook | ilBo
      • STORIA DELLO STATO: L' OGGETTIVIZZAZIONE IMPERDONA...
      • Un welfare per donne e bambini? | inGenere
      • Il lavoro in Italia / alter / Sezioni / Home - Sbi...
      • L'Alfabeto della Vergogna
      • Andreotti, potere e misteri/2 – Il rapporto con Si...
      • Ciao Agnese Borsellino, combatteremo fino all’ulti...
      • Andreotti non andò al funerale di mio padre. Prefe...
      • Un credito d'imposta studiato per le donne | inGenere
      • Donne sull'orlo del lavoro. L'esercito delle invis...
      • La mia cagnetta maltrattata prima della cremazione...
      • Vivere per vivere
      • Agenda digitale? Di genere, grazie | inGenere
      • L�elettore non conta nulla
      • SACRIFICI BESTIALI E BESTIALITÀ - AL FARMACOLOGO S...
      • Gli struzzi del Primo Maggio
      • Opportunità per giovani e donne, faro del nuovo go...
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.