Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

mercoledì 14 novembre 2012

Serve un forum per le pari opportunità? | La ventisettesima ora

Serve un forum per le pari opportunità? | La ventisettesima ora
alle 12:47 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ▼  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ▼  novembre (93)
      • Onu, voto sulla Palestina: l'Italia voterà sì - Co...
      • Donne e religione: la lezione di Shira, giovane «...
      • Sanità, siamo a un disastroso cambio di sistema - ...
      • Ilva: legalizzare gli omicidi è l’unica idea del g...
      • Le spose siriane in vendita per i ricchi arabi - C...
      • Quegli uomini dimenticati che lottano per l’istruz...
      • Sì della Camera, ora i figli naturali hanno gli st...
      • Monti: « Sistema Sanitario a rischio, servono inve...
      • Immaturità, irresponsabilità, debolezza Dove nasce...
      • Il linguaggio che non sappiamo ancora usare | La v...
      • Giornata contro la violenza sulle donne, Severino:...
      • ‘Ferite a morte’, lo spettacolo di Serena Dandini ...
      • L’Italia si scopre in marcia verso il feudalesimo ...
      • Giornata contro la violenza sulle donne: quest’ann...
      • Perché gli uomini hanno tanta paura di noi? | La v...
      • Il delitto che devono combattere anche gli uomini ...
      • Violenza sulle donne. Il silenzio è rotto | La ven...
      • L’Osservatore RomanoL’uomo incapace di riconoscere...
      • A scuola andiamo da soliPrime lezioni di autonomia...
      • L’economia riconosce il valoredella questione femm...
      • Un anno fa disse: “Diamogli una chance” Oggi è del...
      • Giornata contro la violenza sulle donne, Severino:...
      • Violenza sulle donne, la mia lettera a uno sconosc...
      • No More! femminicidioLo chiedono le donne al gover...
      • La Strage delle Donne
      • RIFORMA/REAZIONE/REGRESSO
      • Immigrazione: il Marocco e l’Europa, il ‘pericolo ...
      • Femminicidio, da Bongiorno e Carfagna proposta di ...
      • “Il femminicidio in Italia è un’emergenzaE così va...
      • Violenza sulle donne, il mondo fa fronte comune. “...
      • L’Indice del terzo miliardo: far lavorare (di più ...
      • L’Indice del terzo miliardo: far lavorare (di più ...
      • Sanità: “siamo abbandonati”. Il potere delle forbi...
      • Caritas, gli effetti della crisi: in dieci anni i ...
      • Gaza-Israele: voci di donne dai due fronti | La ve...
      • La27ora a teatro con le Storie di violenza | La ve...
      • Nessuna donna nel board BceLettera aperta a Van Ro...
      • Elezioni 2013: conflitto d’interessi e legge elett...
      • Un pantheon delle donne | La ventisettesima ora
      • 25 novembre, così il teatro e i fumetti raccontano...
      • Oncologia. Presentate dall’Artoi le linee guida su...
      • Un anno di Governo Monti. Per la sanità più tagli ...
      • L' ANTRO DI TROFONIO!
      • ATTENZIONE AI NUOVI NOTABILI!
      • Dolore pelvico. Ne soffrono 3,5 mln di donne in It...
      • Sanità in Europa. Allarme Ocse: “La spesa per la s...
      • Le domande indecenti sulle donne uccise | La venti...
      • LA PROBLEMATIZZAZIONE INADEGUATA DI CANCELLIERI SU...
      • Tagli alla sanità privata, rischia la metà dei cen...
      • La beffa dei vitalizi regionali Resistono alla leg...
      • L’effetto Malala non si ferma“Voglio fare la maest...
      • Tutti in fila per un abbraccio Anche gli uomini | ...
      • Coppie non sposate e mamme over 40Ecco i nuovi gen...
      • Procreazione assistita. Tribunale di Cagliari: "Sì...
      • «Risanamento sia basato su tagli e non su tasse» -...
      • Blog di Beppe Grillo - Soldato blu
      • «Uccise e sepolte in casa. Un patto tra uomini» - ...
      • SEMPRE A FAVORE DELLA VITA -Da Erasmo da Rotterdam-
      • Sai che cos’è il Motech?Idee materne anticrisi | L...
      • L’ultimo sms di Lea Garofalo:torno a Milano per ri...
      • Lazio. All’Ospedale Cristo Re di Roma il minor num...
      • Diabete. Ocse: "Più uomini che donne in ospedale. ...
      • Serve un forum per le pari opportunità? | La venti...
      • GRILLO DISTRUTTORE O RIGENERATORE PROGETTUALE?
      • Diamo il Nobel per la pace a Malala, simbolo di co...
      • Avviso ai genitori: “Fare la principessa non è una...
      • Quando a piangere è il maschio beta: riflessioni s...
      • Blog di Beppe Grillo - Lettera aperta delle cittad...
      • Il caso Sallusti non esiste, ma serve - Bruno Tint...
      • Usa, si dimette il direttore della Cia Petraeus - ...
      • Choosy? Bankitalia smentisce la Fornero: “Il 25% d...
      • Davvero dobbiamo esultare del “non riconoscimento”...
      • STORIA DELLO STATO: INFLUENZA DEL MILLENARISMO S...
      • Lucia Annunziata, quando si entra nella stanza gio...
      • Apollo e Dafne, Mitologia, Mitologia greca, Mito, ...
      • Lotta contro la violenza nei confronti dei bambini...
      • “C’è un porco in ogni lavoro”Olga racconta il suo ...
      • Troppi farmaci a misura d’uomo Quote rosa negli st...
      • Troppi farmaci a misura d’uomo Quote rosa negli st...
      • Violenza sulle donne, lo psicodramma come mezzo pe...
      • Violenza sulle donne, lo psicodramma come mezzo pe...
      • Un passo prima della violenza Quegli allarmi da no...
      • Figlie, sorelle, spose e mammeA volte le donne div...
      • Donne e cooperazione internazionale: troppe contra...
      • Genitori gay, se la scienza sceglie di alimentare ...
      • L’intervista a Hanna Rosin «Ma è davvero la fine d...
      • Donne ai vertici nelle aziende in cinque mila pron...
      • I grillini e il peso delle parole Le regole valgon...
      • Diritti femminili o in quanto cittadini? Cosa vogl...
      • Fiscal compact - Treccani
      • Decreto Balduzzi. Anche il Senato approva. Il test...
      • Sylvie Goulard e quel pasticcio della Bce senza do...
      • Io, in clausura da vent’anni Irragionevolmente fel...
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.