Gesù inizia la Storia del Cristianesimo ma è una storia che ha bisogno di essere rinnovata e questo si verifica circa ogni mille anni. Tradizione e innovazione si fondono con Francesco e ora con Ratzinger. Il messaggio del Papa è potente: rinuncia al potere temporale, da monarca e si appella alla coscienza, per invitare al rinnovamento e facendo questo indica una via: la rinuncia al potere per strutturare un nuovo potere e lo fa in un momento molto significativo quando il potere politico e in piena crisi e si dispiega solo sul monopolio della povertà. Mentre il Presidente Napolitano ha dato una svolta conservatrice al potere politico Ratzinger vi rinuncia, dichiara la sua umiltà e fa capire che il potere dovrà portare, in futuro, innovazione e giustizia e per realizzarle avrà bisogno di uomini energici e adatti al risanamento che ci attende. Soprattutto fa riflettere sul fatto che coscienza e potere dovrebbero trovare quell' unione che oggi sembra perduta definitivamente! Lorenza Cervellinlunedì 11 febbraio 2013
IL PIU' GRANDE MESSAGGIO DELLA CHIESA DALL' INIZIO DELLA SUA STORIA!
Gesù inizia la Storia del Cristianesimo ma è una storia che ha bisogno di essere rinnovata e questo si verifica circa ogni mille anni. Tradizione e innovazione si fondono con Francesco e ora con Ratzinger. Il messaggio del Papa è potente: rinuncia al potere temporale, da monarca e si appella alla coscienza, per invitare al rinnovamento e facendo questo indica una via: la rinuncia al potere per strutturare un nuovo potere e lo fa in un momento molto significativo quando il potere politico e in piena crisi e si dispiega solo sul monopolio della povertà. Mentre il Presidente Napolitano ha dato una svolta conservatrice al potere politico Ratzinger vi rinuncia, dichiara la sua umiltà e fa capire che il potere dovrà portare, in futuro, innovazione e giustizia e per realizzarle avrà bisogno di uomini energici e adatti al risanamento che ci attende. Soprattutto fa riflettere sul fatto che coscienza e potere dovrebbero trovare quell' unione che oggi sembra perduta definitivamente! Lorenza Cervellin
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento