Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

venerdì 1 febbraio 2013

Istat: disoccupazione all'11,2%, è record dal '99

Istat: disoccupazione all'11,2%, è record dal '99
alle 11:31 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ▼  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ▼  febbraio (35)
      • DAL SITO DEL QUIRINALE: Notizia
      • Elezioni 2013. Annullato l'incontro con il gaffeur...
      • MoVimento: Programma Archives
      • Fabbrica Filosofica: IL MOVIMENTO 5 STELLE RIPORTA...
      • Si sono spostati 16 milioni di elettori: il Pd per...
      • Anche questo non è Amore….
      • GRILLO VINCERA' A SUA INSAPUTA MA QUESTA VOLTA E' ...
      • HIC ET NUNC: LA RISATA REALIZZA IL QUI ED ORA
      • COMUNICATO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
      • Notizia: DIRETTAMENTE DAL SITO DEL QUIRINALE LE DI...
      • Il Papa: «Il demonio non spinge direttamente verso...
      • PERCHE IN ITALIA NON CI SONO CADAVERI A DISPOSIZIO...
      • “L’omosessualità è contro natura”. Cosa dicono le ...
      • IL PAPA, LA QUESTIONE DEI GENERI E LA FINE DEL PAT...
      • IL PIU' GRANDE MESSAGGIO DELLA CHIESA DALL' INIZIO...
      • I capponi di Renzi - Marco Travaglio - Il Fatto Qu...
      • Isabella, madre di 4 figli morta in metro un inter...
      • IL VOTO UTILE, LA DESTRA E LA SINISTRA: ALLORA AVA...
      • Balliamo per dire no al femminicidio - Rivoluzione...
      • Elezioni 2013, Beppe Grillo e la nuova mossa: l'ap...
      • Il triste tramonto del professor Monti - Antonello...
      • Blog di Beppe Grillo
      • Grillo-show: «Tutti a casa!». Ecco chi c’era ieri ...
      • LIVE BLOG nbsp;Settemila per Grillo in piazza: A c...
      • Usl, esplodono i debiti con i fornitori
      • Donne senza figli, donne a metà… Quando basterà es...
      • «La corruzione pregiudica la nostra economia» - Co...
      • I desideri degli uomini stanno cambiando?
      • UN PROGRAMMA PER GOVERNARE L’ITALIA - Rivoluzione ...
      • Il maresciallo Fabrizio Adornato: "Io, padre separ...
      • L' INTERVENTISMO DEL PRESIDENTE NAPOLITANO: PROBLE...
      • L'amministrativista 2.0: La Consulta deposita le m...
      • Farmaci di genere. Aifa sollecita aziende ad appro...
      • Istat: disoccupazione all'11,2%, è record dal '99
      • Lo stupro dell’Aquila, se la violenza si può preve...
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.