Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

lunedì 10 febbraio 2014

Diritti degli animali, Stefano Rodotà include anche loro nel trattato di biodiritto (VIDEO)

Diritti degli animali, Stefano Rodotà include anche loro nel trattato di biodiritto (VIDEO)
alle 8:14 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ▼  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ▼  febbraio (65)
      • Le ribellioni di Chiara (d’Assisi) | La ventisette...
      • La famiglia salverà le donnedalla violenza? | La v...
      • Espulsioni M5S, peccatori e verginelle - Il Fatto ...
      • Caro Matteo, nei tuoi piani c’è anche la Rai? - Il...
      • Espulsioni M5s, stupidità e dittatura della maggio...
      • Piovono pietre. Il linciaggio verbale contro donne...
      • I propri interessi come ideologia - Corriere.it
      • RENZI: PROFEZIA AUTOAVVERANTESI
      • "Quote di genere" nei CdA: bilancio positivo a un ...
      • Ictus. Si cura meglio ma le donne sopravvivono con...
      • Olympe De Gouges (1748-1793) | Libreria delle donn...
      • L’Istat, il capitale umano e le donne sottostimate...
      • Da "Ambizione" a "Zero", tutto Renzi dalla A alla ...
      • Il sessismo del governo #Renzi - Il Fatto Quotidiano
      • Governo Renzi: il Gap Gender tra le donne dentro a...
      • La mascolinità e il consumo del sesso a pagamento ...
      • GRILLO E L' UNDICESIMO COMANDAMENTO
      • Medici stanchi, medici forti, medici imprevedibili...
      • Consultazioni: quasi tutti uomini dal (futuro) pre...
      • Il bilancio in perdita della ricerca italiana | in...
      • I NOSTOI
      • Le donne e il tabù del potere. Strategie per gesti...
      • Perché siamo alla periferia della Chiesa? «Caro Fr...
      • Renzie in lettiga - Il Fatto Quotidiano
      • Renzi e il fascino della politica che non c'è | Ri...
      • I matrimoni annullatiper «mammismo» | La ventisett...
      • TurboRenzi nella palude - Il Fatto Quotidiano
      • Governo Renzi: rivoluzione d’interni (e senza popo...
      • Governo, Gomez: “Renzi? Un bugiardo, Bruto al suo ...
      • Gli olocausti, la menzogna e lo sviluppo economico...
      • Renzi: c’era una volta il rottamatore - Il Fatto Q...
      • Scontro Letta-Renzi, la democrazia è ancora sospes...
      • Giochi pericolosi - Corriere.it
      • Al liceo G.B.Vico, Vittorino Andreoli parla della ...
      • IL SUICIDIO -EMILE DURKHEIM-
      • Insulti in Parlamento:aspetto che si ribellinoanch...
      • Una crisi drammatica, una gestione ridicola | Luci...
      • Cyberbullismo, non c’è più tempo - Il Fatto Quotid...
      • Renzi-Letta: due premier, anzi nessuno - Il Fatto ...
      • «Si colpisce chi non si piega alla propaganda elet...
      • Gli audit ISO 9001
      • L’aborto. La chiesa ha i confessionali, lo stato h...
      • La democrazia paritaria è un problema di giustizia...
      • Londra, prime inchieste penalicontro la mutilazion...
      • Napolitano, "già nel giugno del 2011 il Colle vole...
      • Già nell’estate del 2011 Napolitano sondò Monti co...
      • Lea Melandri sul congresso di SEL | Libreria delle...
      • Diritti degli animali, Stefano Rodotà include anch...
      • Alexis Tsipras: Europa e Italia, la speranza parla...
      • Giulia.globalist.it | Penelope, che a Davos fa e d...
      • Lettera aperta alle donne parlamentari | La ventis...
      • Donne e ragazze come soggetto dell'attenzione dei ...
      • Perché denaro e potere fanno paura alle donne? | L...
      • Basta “potestà”, da oggisi parla di “responsabilit...
      • Basta “potestà”, da oggisi parla di “responsabilit...
      • Storie di ordinario sessismo | La ventisettesima ora
      • M5S è il 'nuovo fascismo'? Non diciamo bischerate,...
      • LA VIOLENZA POLITICA NELLA SOCIETA' POSTPATRIARCAL...
      • Quando nel 2009 il Pd si opponeva alla ghigliottin...
      • Cari M5S, non potete fare errori - Il Fatto Quotid...
      • FISIOGNOMICA E PROSSEMICA DEI LEADER NEL PERIODO P...
      • Vita Pastorale n. 5 maggio 2003 - La Bibbia con l’...
      • I. Praetorius, Penelope a Davos. Idee femministe p...
      • Il reddito di base secondo Ina Praetorius | Librer...
      • Provvidenza, le donne, i pregiudiziE mio padre nel...
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.