E' on
line, sul profilo Facebook di Vasco Rossi, il nuovo "videoclip
pirata" - come lo definisce lo stesso cantante - di 'Susanna',
brano del disco 'L'altra metà del cielo' presentato alla Scala di
Milano. "Straordinaria ante...prima assolutamente abusiva"
scrive il cantante. Il video non è ancora stato pubblicato.
L'altra
metà del cielo è uno spettacolo del teatro La Scala con la
collaborazione di Vasco Rossi: Nuova
produzione Teatro alla Scala, Dal 31 Marzo al 13 Aprile 2012,
Durata spettacolo: 1 ora e 20 minuti.
Il video
di Susanna è incentrato
sulla presenza di 6 ballerine, bambine minori di 12/13 anni,
utilizzate strumentalmente per ribadire una serie di stereotipi e
luoghi comuni sulle donne, ma le protagoniste non sono donne ma,
appunto, bambine: parole e immagini stereotipate e indifferenziate
che mancano completamente di cultura di genere e negano la soggettività femminile:
- Il video inizia con una bambina che dice il nome e cognome ma poi tutte si chiamano Susanna mentre i veri dati anagrafici passano in secondo piano in un gioco di sovrapposizioni
- vengono usati i soliti aggettivi e immagini stereotipanti tipici di come l' uomo vede la bambina che non corrisponde alla vera essenza femminile: le bambine hanno sempre l' “aria fatale”, l' “espressione maliziosa”, “guardano i maschietti” e “sorridono a tutti”.
- le espressioni, a favore di telecamera, replicano gli atteggiamenti televisivi, richiesti alle donne, basati sull' ammiccamento e la leziosità
Nel
corso della canzone la “bambina colorata sembra aranciata” e alla
fine “se ti vien voglia di mangiarla tutta, attento amico, quella è
frutta che scotta”.
Il
video e la canzone sono fortemente diseducativi poiché, creano un
“luogo-spettacolo” apparentemente innocente per ribadire e
continuare a perpetuare quel modello negativo della donna
oggetto-soggetto, con l' aggravante che il modello viene riproposto
con l' “utilizzo” di bambine e richiami gastronomico-sessuali che
mai dovrebbero avere come riferimento il mondo dell' infanzia.
Lorenza
Cervellin, Esperto di politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di
genere e integrazione sociale
Blog:
http://opportunitapari.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento