Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

venerdì 21 dicembre 2012

L’epidurale diventa gratuita per tuttebr /A me non l’hanno fatta fare

L’epidurale diventa gratuita per tuttebr /A me non l’hanno fatta fare
alle 5:30 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ▼  2012 (312)
    • ▼  dicembre (50)
      • Fornero, con le leggi l’Italia è a postobr /È nei ...
      • Marco Revelli: "La rete 'Cambiare si può' delusa d...
      • Elezioni 2013, Beppe Grillo risponde all'apertura ...
      • Blog di Beppe Grillo - Le sedie musicali
      • India, la ragazza stuprata sul bus è morta - Corri...
      • DON PIERO CORSI E IL CIRCOLO MALEDETTO
      • Elezioni, Ingroia: “Distante da Monti e totalmente...
      • Volantino sul femminicidio, l' ira del vescovo e (...
      • La responsabilità delle parole contro la superfici...
      • Caro nemico, non ti daremo la soddisfazione di ign...
      • «Femminicidio, colpa di donne che provocano» - Cor...
      • MIA MARTINI -OMAGGIO-
      • I marò sul Colle, orgoglio esagerato - Giampiero G...
      • Il richiamo a sorpresa del premierbr /Ma ora le do...
      • Sanità: tra universalismo e sostenibilità, imbrogl...
      • "Quelli come"... Aldo Grasso dovrebbero essere più...
      • Animali investiti, dal 27 dicembre scatta l'obblig...
      • Caso Sallusti, sulla Costituzione idee confuse al ...
      • Il buon proposito del 2013br /Liberare le bambine ...
      • Le mutilazioni genitali femminili messe al bando ...
      • L’epidurale diventa gratuita per tuttebr /A me non...
      • Quell’ennesimo stupro che fa scendere br/ le donne...
      • Via libera dal Csm, Ingroia può candidarsi - Corri...
      • La caccia agli untori del XXI secolo
      • «Non volevo», l’ipocrisia di chi uccide
      • Le relazioni dannose viste dagli uomini
      • Che cosa ha di umano una societàBr /che non sa pro...
      • Il riflesso condizionato - Corriere.it
      • IL MONOPOLIO SULLA POVERTA'
      • Fatma Salman, in Parlamento br/ con i lividi sul viso
      • Monti al vertice del Ppe , visita a sorpresa Berlu...
      • Che senso ha parlare di molestie sessuali… adesso?
      • Tradite e uccisebr /Non abbandoniamo le donne afghane
      • Trattativa e Quirinale, i pm Di Matteo e Teresi la...
      • L’editto di Milanello - Marco Travaglio - Il Fatto...
      • ITALIA! L' ULTIMA ORA E' VENUTA
      • «Ergastolo contro i violenti»: la proposta di legg...
      • Sulle tracce di Irène Némirovsky
      • La storia di Zakia, sfigurata con l’acido Per Glam...
      • Le nuove Costituzioni basate sulla sharia Trust Wo...
      • La parità è un sellino da conquistarebr /e tanta s...
      • Chi parla per le donne arabe? Trust Women, un diar...
      • LA NUOVA CORTINA DI FERRO ITALIANA
      • L’America si ribella allo «stupro verbale»
      • Il genere contabr /Un’azienda di sole donne
      • Biiip. «Tua moglie sta lasciando il Paese» Le tecn...
      • Ecoballe - Marco Travaglio - Il Fatto Quotidiano
      • Moby Prince, le donne, la memoriabr /e una strage ...
      • Litigare (bene) aiuta i bambini a crescere
      • I costi (sociali) delle scelte/1: perché essere fe...
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.