Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

venerdì 28 settembre 2012

La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani - Nadia Somma e Mario De Maglie - Il Fatto Quotidiano

La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani - Nadia Somma e Mario De Maglie - Il Fatto Quotidiano
alle 5:24 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ▼  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (91)
    • ▼  settembre (38)
      • Divorzio all’italiana. Ecco perché è bene (per tut...
      • “Possibile che non ci sia neppure una donna nel Co...
      • A chi faresti adottare un bambino?
      • Cancro al seno, “40mila si ammalano ogni anno: una...
      • La violenza sulle donne è una violazione dei dirit...
      • ASPETTI DELLA POLITICA ECONOMICA ITALIANA DALLA CR...
      • Siamo davvero libere di sceglierecome far nascere ...
      • Il tempo zero della politica - Corriere.it
      • Diffamazione e responsabilità - Flavio Tranquillo ...
      • Al Sud disoccupazione reale oltre il 25% - Corrier...
      • Molte spese, pochi valori - Corriere.it
      • Musulmana, 29 annie ministro della Cultura(in Norv...
      • Nella trappola del sessodove Mimi è entrata per fi...
      • Monti: «Corruzione, inerzia non scusabile» - Corri...
      • STORIA DELLO STATO -Continuazione 11-
      • Violenza sulle donneNuove tutele dal Parlamentoma ...
      • Esclusiva. Intervista al ministro Renato Balduzzi:...
      • Mozione sulla violenza contro le donne, ma manca c...
      • Scambiereste la vostra scrivaniacon una valigetta?
      • democraticicristiani.it - "Un uomo solo in difesa ...
      • democraticicristiani.it - "Il discorso di De Gaspe...
      • La vignetta sul «manifesto», la reazione di Forner...
      • IL GENOCIDIO -Continuazione 9-
      • DALLO STATO LIBERALE ALLO STATO AUTORITARIO FASCIS...
      • LA CRISI DEFINITIVA DELLO STATO DEMOCRATICO-LIBERA...
      • Decreto Balduzzi. Il testo in Gazzetta. Ecco la si...
      • LO STATUTO ALBERTINO E LA DISARMONIA STORICA DEL D...
      • MEMENTO PER L' ONOREVOLE MONTI -LO STATUTO DEI LAV...
      • I bamboccioni nascono all’asiloLe follie dell’inse...
      • REATO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA
      • LO STATO LIBERALE IN ITALIA -Continuazione 5-
      • Il potere si è liberato dal controllo politico. In...
      • Miss Italia: reginette da laboratorio
      • LA SALUTE AFFIDATA AI DIRETTORI GENERALI
      • AFFERMAZIONE DELLO STATO MODERNO -Continuazione 4-
      • «Chiesa indietro di 200 anni » - Corriere.it
      • L' IDEA PURA DELLO STATO MODERNO -continuazione 3-
      • VERSO LO STATO MODERNO -continuazione 2-
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.