ESEMPI DI EQUITA'
-Consulta. Incostituzionali tagli a maxi-stipendi pubblico impiego. "Sono discriminatori" - Quotidiano Sanità
Il giorno 16 ottobre 2012 i media ci informano che la Consulta dichiara anticostituzionali i tagli ai maxi-stipendi pubblici perchè sono discriminatori: Consulta. Incostituzionali tagli a maxi-stipendi pubblico impiego. "Sono discriminatori" - Quotidiano Sanità -La sentenza fa riferimento ai tagli sulle retribuzioni superiori ai 90mila euro previsti per i soli dipendenti del pubblico impiego (compresa la sanità), dal Dl n. 78 del 2010. Sancita in particolare l'illegittimità dell'articolo 9, per la Corte “il tributo imposto determina un irragionevole effetto discriminatorio”-
ATTENZIONE: TUTTO CONFORME ALLA LEGGE!
ALTRI ESEMPI DI EQUITA'
-Per quanto riguarda gli esodati non si sa ancora il numero e come fare per tutelarli
ATTENZIONE: TUTTO CONFORME ALLA LEGGE!
Tutto si può dire meno che le nostre classi dirigenti non si preoccupino dei Principi di eguaglianza e di giustizia sociale e di agire secondo la legge e i casi sopraelencati ce lo dimostrano. Peccato però che questo Principio sia valido solo per i più ricchi e per le istituzioni ma non per i poveri i quali devono accettare tutto senza poter sollevare principi di legittimità o presunte discriminazioni. Per i poveri come funziona? Il monopolio del potere sui poveri consente che su di loro continuino tagli, tasse e blocchi di stipendio e pensioni.
Come è giusto anche nei confronti dei poveri viene applicato il Principio di eguaglianza e giustizia sociale: tutto rigorosamente all' insegna del giusto principio classista.
LA PROSKINESIS
Nessun commento:
Posta un commento