Conoscendo GenerIcamente: P. O. e diffusione di conoscenze sulla cultura della differenza/libertà.

giovedì 11 ottobre 2012

Napolitano e le Regioni «Intollerabile abuso di denaro pubblico» - Corriere.it

Napolitano e le Regioni «Intollerabile abuso di denaro pubblico» - Corriere.it
alle 6:08 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Raccolta post per contribuire a eliminare il divario di genere

Archivio a carattere divulgativo di materiali di approfondimento sulle Pari opportunità

Esperta di Politiche di Pari Opportunità, Cittadinanza di genere e integrazione sociale

Laurea magistrale in Storia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, titolo della tesi:
Lettera dell'abate Antonio Conti, (1677-1749), Patrizio veneto, al Sig. Pérelle..........e l'ideologia del femminile

Master di secondo livello: Esperta della formazione e gestione in organizzazioni di Terzo Settore, conseguito presso l'Università degli Studi di Padova.

Corso di Alta Formazione: Esperti/e in Politiche di Pari Opportunità, cittadinanza di genere, integrazione sociale, anno 2010/2011, Università degli Studi di Padova, concluso con esito: positivo con merito.

TEMI APPROFONDITI LEGATI
ALL' ERMENEUTICA DEL FEMMINILE:

La non Storia delle donne e la Storia
antropologica delle donne fino all' entrata nella Storia contemporanea.

La femminilizzazione socio-economica
dopo la storica e secolare svalutazione femminile.

Il Patriarcato imposto: la donna costretta fra forza e violenza.

Discorsi sopra le Pari Opportunità nelle microstorie sociali.

Le Pari Opportunità oggi fra ottimismo normativo e pessimismo potestativo.

Sesso, sessualità e omofobia fra potere ed economia.

La continuazione della svalutazione ed esclusione femminile dal lavoro e dalle politiche di potere.
Lo sfruttamento del corpo e dello spirito della donna anche attraverso l' unione del lavoro di produzione e riproduzione con la nascita contrattualistica.


Il peso della Storia nella costruzione del divario di genere e nella ricerca:
della Parità, della Differenza,
dell' Originalità, della Complessità
e del Pluralismo, in definitiva, della libertà.

La crisi definitiva dello Stato Moderno
contrattualistico e democratico:
lo Stato di polizia e lo Stato predatorio
contro l' uomo e la donna.

L' eliminazione della distanza simbolica:
e' stata positiva?


Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2018 (70)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2017 (336)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2016 (576)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (621)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (49)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2014 (815)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (113)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (63)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (65)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2013 (475)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (54)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (34)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (73)
  • ▼  2012 (312)
    • ►  dicembre (50)
    • ►  novembre (93)
    • ▼  ottobre (91)
      • Benjamin: la critica della violenza - Filosofia.it
      • Gay, lesbiche, queer e trans nel mondo arabo: un l...
      • «Cara, smetti di fare i capricci» Cosa risponderes...
      • Donne libiche e donne italiane Perché la cooperazi...
      • IL GIULLARE E' NUDO! Berlusconi, il re è nudo - Be...
      • BASTA CON IL DICHIARAZIONISMO IGNORANTE
      • Le colpe di Sallusti e il bavaglio - Marco Politi ...
      • ESEMPI DI STATO EQUO E MORALE: Costi politica, bic...
      • Ma il femminicidio è una dura realtà che va combat...
      • BIAS DI CONFERMA: COMMENTO A: Femminicidio, nessun...
      • Nessuna donna nell'esecutivo della Bce Strasburgo ...
      • No more femminicidio: quando le parole contano - M...
      • Hiv, un terzo dei nuovi contagi colpisce le donne ...
      • Debito pubblico, ancora un record - Corriere.it
      • QUALE FUTURO CI ASPETTA?
      • “Maledetta mafia”, la storia della prima testimone...
      • Grandi rischi, la scienza non c’entra. I sismologi...
      • Per la Sanità il problema sono i limiti economici ...
      • Fornero ai giovani: «Sul lavoro non dovete essere ...
      • Se dietro ogni donna che “concilia” c’è una cassie...
      • Afarin Sajedi e quello che le donne iraniane non d...
      • Taranto. Ilva. Tumori nelle donne aumentati dal 24...
      • Nuova Costituzione in Egitto, “i diritti delle don...
      • Dalle parole ai fatti | La ventisettesima ora
      • STORIA DELLO STATO: PROBLEMATIZZAZIONE DELLA CRISI...
      • La strage delle donne
      • La mafia non esiste (nei programmi) - Nando dalla ...
      • Femminicidio, cento vittime nel 2012: una donna uc...
      • Incandidabilità, specchio per le allodole - Bruno ...
      • Legge anticorruzione, Piercamillo Davigo: “L’elenc...
      • Mutilazioni genitali femminili. Terzi: “Calendariz...
      • L’Aquila: inizia il processo per lo stupro avvenut...
      • Sondaggi Swg, Beppe Grillo cresce al 21% In Sicili...
      • La rabbia di Piera testimone di giustizia per orgo...
      • Gli uomini, le donne qualificate e la barzelletta ...
      • STORIA DELLO STATO: PROBLEMATIZZAZIONE DELLA CRISI...
      • Risparmio, la beffa delle tasse I milionari pagano...
      • La moglie non lavora: farglielo pesare equivale a ...
      • Mamma e papà? No, genitore 1 e 2 | La ventisettesi...
      • Non togliamo l’innocenzaall’infanzia dei nostri fi...
      • Decreto Balduzzi. La sintesi, articolo per articol...
      • La rivincita di Julia, il dizionario aggiorna il s...
      • Lovelace Day, maratona su Wikipedia per le “quote ...
      • «Ha creduto di essere diventato il capo» Ora Cl vu...
      • Cyber bullismo e sexting/1: i segnali da non sotto...
      • L’Europa del Nobel può (e deve) aiutare la battagl...
      • Ddl anticorruzione, Anm: “Oggi è peggio di Tangent...
      • Lodo Longo - Marco Travaglio - Il Fatto Quotidiano
      • I cento parlamentari condannati, imputati, indagat...
      • Ospedale, summit «disertato» Polemiche sulla Regio...
      • Consulta. Incostituzionali tagli a maxi-stipendi p...
      • Cittadinanzattiva. Il Welfare che non c'è. Per anz...
      • Contribuenti, i patti? Ve li cambio in corsa - Mic...
      • La guida alle nuove mini detrazioni Cosa cambia co...
      • Ada Lovelace e quelle ragazze che si iscrivono a i...
      • La legge di stabilità stabilizza solo le disuguagl...
      • STORIA DELLO STATO: LA RIFLESSIONE SOCIOLOGICA SUL...
      • L'indigestione delle imposte - Corriere.it
      • La sindrome e le false tesiSe invece dei test si u...
      • STORIA DELLO STATO: PROBLEMATIZZAZIONE POLITICO-MA...
      • Blog di Beppe Grillo - Le elezioni e le regole del...
      • Zambetti e l'ndrangheta? Con le nuove norme l'asse...
      • Dal bullismo alla violenza sessuale… Perché nessun...
      • Violenza sulle donne, “fallito il piano Carfagna. ...
      • STORIA DELLO STATO -Continuazione 14- ENCOMIO DI P...
      • RICORDIMOCI SEMPRE DEL BIOPOTERE
      • Le donne sono disinteressate alla politica? | La v...
      • Bocciati i tagli per giudici e manager - Corriere.it
      • Perché chiamare «sindrome»il dolore di un bambino?...
      • “Noi no”, uomini contro la violenza sulle donne. “...
      • Napolitano e le Regioni «Intollerabile abuso di de...
      • STORIA DELLO STATO: ALLE RADICI DELLA FORMAZIONE D...
      • Quote rosa, via libera dal Senato a ddl su enti lo...
      • Minori, in aumento le vittime di reati in Italia: ...
      • Perché si chiama femminicidio | La ventisettesima ora
      • Zanardo: “Guardare la tv? E’ un atto militante per...
      • CONTINUA L' IDEOLOGIA DELLA "DOPPIA MORALE TRASPOSTA"
      • RAO: PROBLEMATIZZAZIONE DELL' INFORMAZIONE "MAGICA"
      • Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2012....
      • LA REGIONE VENETO E LE ASL FRA MITO E REALTA'
      • Quelle società in rosso finanziate dalle Regioni -...
      • Le nomine di Fiorito in ospedali e Asl E a il mana...
      • Il malinteso senso dell’amore e dell’onore: se que...
      • Il sottosegretario regionale che intasca il vitali...
      • Italia, la violenza silenziosa contro le donne. Il...
      • Quelle spose bambineinfilate nel letto di uomini a...
      • Enti locali, controllo preventivo sulle spese - Co...
      • Costituzione egiziana, i diritti delle donne nel m...
      • STORIA DELLO STATO -Continuazione 12-
      • L’eterno vuoto delle riforme - Corriere.it
      • Una scuola senza genere? - Monica Lanfranco - Il F...
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
Contenuto dei post protetto: Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.. Tema Semplice. Powered by Blogger.